Login

Blog

Latest News
LEGENDA DIFFICOLTA’ ESCURSIONI

LEGENDA DIFFICOLTA’ ESCURSIONI

La prima cosa che ci viene chiesta dalla nostra clientela quando organizziamo un tour guidato in bici è: QUAL’è IL LIVELLO DI DIFFICOLTà?

Partecipare ad una escursione essendo sicuri che è adatta al proprio livello di esperienza e capacità è la condizione necessaria per far si che sia una bella esperienza per se e per gli altri partecipanti.  Affrontare un tour in bici/e-bike senza un’attenta valutazione  su questo aspetto può trasformare una situazione di svago in una vera e propria brutta esperienza per se e per gli altri partecipanti: per se stessi perché non sarebbe piacevole e oltretutto una probabile situazione di pericolo e per gli altri partecipanti perché andrete a condizionare l’andamento del gruppo.

Sicuramente il lavoro più importante lo svolge la guida che vi accompagna e che gestisce il gruppo perché deve preparare un itinerario facendo un’attenta valutazione del livello di difficoltà, di descrizione del percorso e della tipologia di partecipanti a cui è indirizzato. Il lavoro della Guida diventa fondamentale anche nella fase che precede l’immediato inizio del giro e nei primi momenti dell’escursione dove viene fatta una valutazione tecnica dei partecipanti; qualora la guida dovesse valutare che qualche partecipante non sia nelle giuste condizioni per affrontare l’escursione in sicurezza, dovrà avere lo scomodo onere di fermare il partecipante a salvaguardia della sua sicurezza e della riuscita dell’escursione.

Ma questo di cui sopra deve essere l’estrema ratio alla quale si può evitare di arrivare facendo riferimento a questo articolo che cercherà di spiegarvi al meglio i livelli di difficoltà che vi andremo a elencare e spiegare.

LIVELLO FAMIGLIA: si tratta di un tour in bici adatto ad adulti e bambini, solitamente fatto su piste ciclabili, strade asfaltate poco trafficate o al massimo strade bianche molto battute. Il percorso non presenta difficoltà di percorrenza e le salite/discese sono brevi e con pochissima pendenza. Raramente organizziamo tour del genere in quanto il nostro territorio non si presta molto e non è dotato di infrastrutture adeguate tipo percorsi ciclabili in pianura. Nel caso di questa tipologia di escursione è possibile portare con se anche bambini sui seggiolini delle biciclette.

LIVELLO FACILE: si tratta di un Tour adatto ad adulti e bambini/ragazzi sopra il 145cm (con bici 24”  purché abbiamo un pò di esperienza della guida della bicicletta). La scelta di questi tour cade su strade sterrate battute e con poca pendenza, facile percorrenza e senza particolari difficoltà. Non sono itinerari adatti a portare seggiolini e bimbi piccoli per via del fondo sterrato e per la durata (2,5/3,5 h circa). Sono escursioni adatta anche a chi è alla prima esperienza e sono caratterizzati da panorami particolarmente belli. Di solito tour del genere hanno una distanza intorno ai 30km e dislivelli complessivi inferiori ai 500 mt.

LIVELLO MEDIO: si tratta di Tour dove rispetto al precedente c’è qualche difficoltà in più, sia in salita che in discesa. I percorsi possono essere leggermente più ripidi e dissestati ma senza particolari pericoli. In escursioni del genere richiediamo di aver avuto almeno qualche precedente esperienza di giri in Mountain Bike su sterrato; magari qualcuno che ha partecipato a un tour FACILE e desidera provare qualcosa di più impegnativo avendo già preso confidenza con la bici e il terreno sterrato. Di solito tour del genere potrebbero prevedere qualche breve passaggio più difficile dove potrete procedere a piedi senza influire sull’andamento generale del gruppo. Di solito Tour del genere hanno distanze inferiori ai 40km e dislivelli che possono aggirarsi intorno ai 700 mt.

LIVELLO DIFFICILE: si tratta di tour riservati a chi va abitualmente in Mountain bike, ha un buon livello di esperienza, non ha paura delle pendenze o del fondo accidentato e ha un discreto controllo della bicicletta, specialmente in discesa. Tour del genere possono durare anche più ore con dislivelli superiori ai 1000 mt. E’ richiesta anche un certo livello di preparazione fisica per affrontare il tour in sicurezza e divertimento. Tour del genere possono prevedere anche passaggi in Bike Park o sentieri attrezzati per le biciclette.

LIVELLO ESPERTI: rispetto al livello precedente questi tour possono presentare livelli di rischio più elevati poiché possono passare in zone più impervie dove bisogna ridurre al minimo gli errori e le eventuali cadute. Si può trattare di sentieri di alta montagna isolati e difficili da raggiungere dove il controllo della bicicletta deve essere ottimale e dove occorre anche un ottimo livello di valutazione dei rischi. E’ importante tenere presente che in tour del genere le discese possono essere difficili e di lunga durata pertanto qualora si dovesse decidere di percorrere a piedi tali sentieri significherebbe rallentare l’intero gruppo. La sicurezza deve sempre rimanere una prerogativa essenziale ma un errore di valutazione sulle proprie capacità di guida può precludere la riuscita dell’escursione per se e per il gruppo di partecipanti. Resta sempre il fatto che la guida nonché maestro di MTB certificato FCI valuterà sempre le vostre capacità intervenendo con consigli e correzioni anche durante il tour.

Infine ci teniamo a specificare che le nostre GUIDE sono dotate anche di brevetto Federale di Maestro di Mountain Bike e durante l’escursione vi daranno semplici nozioni al fine di rendere l’escursione un momento di insegnamento delle giuste tecniche di guida della bicicletta con il fine di aumentare la sicurezza e il divertimento.

Vi aspettiamo ai nostri tour.

Related Posts

Lascia un commento